E’ arrivata T-Sense: la sonda di temperatura remota da abbinare al tuo Winet Connector!

E’ finalmente disponibile la sonda di temperatura remota T-Sense per il tuo Winet !

Discreta, performante e autoalimentata con batteria ricaricabile ai polimeri di litio, T-Sense consente di monitorare con precisione la temperatura dell’ambiente in cui è posizionata e la comunica al dispositivo WINET collegato alla tua stufa .

Con T-Sense misurare la temperatura nell’ambiente giusto non sarà più un problema!
Il caso classico è quando ho una stufa a pellet collegata ai termosifoni di casa ma che si trova in un locale tecnico; oppure quando la stufa a pellet si trova nel corridoio di casa ma a me interessa misurare la temperatura del salotto.

Naturalmente T-Sense non si sostituisce alla sonda di temperatura della stufa, ma serve solo a regolare accensioni e spegnimenti direttamente dall’app (in automatico o in manuale) ed è ovviamente comodissima per vedere la temperatura raggiunta in una certa stanza.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni su T-Sense puoi contattarmi al numero 3488279211 .

Utilizzare il kit WIFI Winet su stufe a pellet piuttosto vecchie

Mi capita molto spesso di ricevere mail o telefonate da parte di clienti che mi chiedono se è possibile far funzionare il kit comando stufe wifi Winet su stufe un po’ datate .

I fattori da tenere in considerazione sono :

  • la stufa deve avere elettronica Micronova
  • la scheda deve avere la porta seriale (non importa se interna o esterna)

Diciamo che indicativamente il Kit Wifi per stufe a pellet WINET funziona su tutte le stufe (indipendentemente dalla marca) prodotte a partire dal 2005 in poi.

In ogni caso, per avere la certezza che la tua stufa sia compatibile, è sempre il caso di contattarci prima dell’acquisto per effettuare le opportune verifiche. Via email (winet@azfire.eu) oppure via whatsapp (numero 3488279211) puoi inviarci marca, modello e foto del display della tua stufa .

L’acquisto diretto dal nostro sito prevede anche il servizio di assistenza tecnica telefonica e da remoto e, in ogni caso, se Winet non risultasse compatibile con la tua stufa sarà nostra cura provvedere all’immediato rimborso di quanto speso (comprese le spese di trasporto).

Display EdilKamin R664690 sostituito da WINET

Riportiamo volentieri l’esperienza del nostro cliente Riccardo che ci ha voluto raccontare come ha risolto il suo problema con il display di una stufa EdilKamin FLEXA grazie a WINET.

Il display della mia stufa EDILKAMIN FLEXA acquistata una decina di anni fa si è guastato. Ho sentito il centro assistenza EdilKamin della mia zona per poterlo sostituire ma purtroppo abbiamo constatato che questo display non è più disponibile e non più in produzione.

Devo dire che la mia stufa è in ottime condizioni, ha sempre funzionato egregiamente e in totale in famiglia ne abbiamo acquistate ben quattro: una io, una mio fratello, una i miei suoceri e una è nell’appartamento dei miei genitori che attualmente viene affittato. Sono stufe veramente eccezionali: mai avuto un problema in tutti questi anni.

Proprio per questo motivo mi sarebbe dispiaciuto doverla cambiare solo per la mancanza di questo componente ma senza display il suo utilizzo era praticamente impossibile.

Cercando in internet ho trovato WINET e ho telefonato ad AZ COMMERCIALE SRL per vedere se fosse compatibile con la mia stufa. Il sig. Luca Festa ha fatto tutte le prove necessarie e mi ha fatto avere un dispositivo WINET da provare con la mia stufa, fornendomi peraltro tutta l’assistenza telefonica e verificando con precisione che tutti i comandi funzionassero correttamente con la mia stufa.

Ora mi trovo con la stufa perfettamente funzionante, la posso accendere , spegnere, regolarne la temperatura e la potenza di funzionamento, regolare accensioni e spegnimenti programmati durante la settimana (prima non lo facevo mai perchè al solo pensiero di mettermi ad impostare orari e giorni sul display della stufa mi veniva il mal di testa!!!).

Tutto questo sia in locale che da remoto. Ma non lasciatevi spaventare se non avete il wifi in casa: WINET crea una rete wifi senza accesso ad internet nella stanza in cui si trova la stufa. Quindi può essere utilizzato per comandare la stufa da locale anche se non si ha il wifi (è il caso della stufa nella casa dei miei suoceri che non hanno appunto il wifi).

Insomma, per concludere, un ottimo prodotto che mi ha risolto un bel problema!

Problemi con funzionamento P0069, Agua Navel 2.0 e Agua Navel Plus

A seguito di segnalazioni ricevute, relative al non corretto funzionamento dei dispositivi riportati nelle immagini sotto (P0069, Agua Navel 2.0 e Agua Navel Plus),

ti proponiamo una soluzione alternativa risolutiva:

Modulo wifi WiNET che tramite l’app WiNET Connector ti permette il controllo stabile, sia da remoto che da locale, della tua stufa in ogni momento.

L’installazione è semplice e gestibile in totale autonomia, richiedendo pochi minuti.

Il nostro servizio clienti è a disposizione tutti i giorni dalle 9 alle 22 per aiutarvi, eventualmente, anche nella configurazione del prodotto.

Risparmiare sul consumo di pellet

Ora che il prezzo del pellet è notevolmente aumentato è importante gestire al meglio il riscaldamento di casa per utilizzarne il meno possibile, senza rinunciare al comfort .

Winet – comando wifi per stufe a pellet ci può aiutare… come?

Winet permette una gestione puntuale dell’accensione e dello spegnimento della stufa: che si tratti di prima o seconda casa si tratta di un aspetto molto importante per consumare meno energia! Anzichè tenere al la stufa al minimo durante il giorno, quando non siamo nell’abitazione e per evitare di essere al freddo quando arriviamo, con Winet possiamo accenderla al momento giusto in modo semplice e dovunque siamo dal nostro smartphone!

Sempre grazie al dispositivo Winet possiamo impostare due diverse modalità di funzionamento che ci aiutano a risparmiare sul consumo di pellet:

  • raggiunta una determinata temperatura possiamo decidere di far funzionare la stufa al minimo
  • possiamo stabilire una temperatura raggiunta la quale la stufa si spegne completamente e una seconda temperatura al di sotto della quale la stufa si riaccende

Inoltre, grazie all’app sul nostro telefono, possiamo leggere la temperatura che abbiamo effettivamente in casa e regolarci di conseguenza: l’app mostra sempre la temperatura registrata nell’ambiente e possiamo quindi decidere se accendere o meno la stufa. Potremmo decidere per esempio di far partire la stufa, verificare che sia effettivamente accesa quindi portare la potenza al massimo (P4 o P5) per un certo periodo: verificando nuovamente la temperatura potremmo decidere di riportare la potenza al minimo (P1).

Grazie ad alcune esperienze che ci sono state riportate da nostri clienti che utilizzano Winet per le loro stufe abbiamo notato che, con una gestione oculata di accensione e spegnimento, si può arrivare tranquillamente a consumare fino al 30% di pellet in meno!